I sintomi della sindrome di Down possono variare da individuo a individuo. Non esiste nessun modo per determinare quali segni possano sopraggiungere finchè il bambino non verrà alla luce. Attualmente questa sindrome è la prima causa di ritardo mentale.
Però ci sono più di 50 segnali che possono determinare se il bambino ha questa sindrome. Ma il numero dei sintomi e la gravità della malattia possono variare da persona a persona. Non tutti i bambini con sindrome di Down avranno la stessa sintomatologia, tuttavia ci sono alcune avvisaglie che sono molto comuni tra di loro.
Questi sintomi della sindrome di down includono: tratti del viso anomali, la testa può sembrare piccola ed appiattita, protrusione linguale, orecchie a forma irregolare, occhi inclinati. Questi sono soltanto alcuni sintomi della sindrome di Down. Tuttavia esistono altri segnali che molti bambini presentano come ad esempio: eccessiva flessibilità, scarso tono muscolare, le dita relativamente corte e mani larghe con una sola piega nel palmo della mano. Alcuni di questi sintomi possono non essere evidenti subito ma soltanto con l’avanzare degli anni.
Attualmente ciò che colpisce a prima vista è uno sviluppo più lento rispetto agli altri bambini. Sono molte le persone che si pongono la fatidica domanda: quali sono le cause della sindrome di Down? La causa più comune è data dal fatto che un bambino nasce con un cromosoma in più. In pratica, la persona normale nasce con 46 cromosomi, Una persona riceve 23 cromosomi dalla madre e 23 cromosomi dal padre. Mentre un bambino con sindrome di Down presenta 47 cromosomi. In realtà esistono 3 tipi diversi di divisione cellulare che causano la sindrome di Down. Questi tre tipi di divisone cellulare riguardano: Trisomia 21, Traslocazione e sindrome di down a mosaico.
Trisomia 21 è la patologia più comune che causa la sindrome suddetta. Oltre il 90% dei casi gli individui presentano questa divisione cellulare.
Un bambino con questo tipo di divisione cellulare è dotato di 3 copie del cromosoma 21, invece di 2 copie. La Trisomia 21 si verifica durante lo sviluppo delle cellule dello sperma e dello sviluppo delle cellule uovo.
La Traslocazione invece è una divisione cellulare rara. Questa divisione cellulare si può verificare prima o al momento stesso del concepimento. In pratica il cromosoma 21 è unito ad un altro cromosoma.
Mentre il mosaicismo è una malattia estremamente molto rara. Con questo tipo di divisione cellulare, la persona affetta da tale patologia ha sia cellule normali con 46 cromosomi che cellule con 47 cromosomi. Il mosaicismo si verifica in genere dopo la fase di fecondazione. Oltre a questi tre tipi di divisone cellulare non esistono fattori comportamentali o ambientali che possano causare tale sindrome.
Tuttavia a seconda della sindrome di Down, il medico valuterà il giusto trattamento da prendere in considerazione. Naturalmente questi trattamenti possono variare a seconda della sintomatologia presentata e dell’età del bambino.
Tenere sempre informato il proprio medico di fiducia sarà la cosa migliore che potete fare per il vostro bambino con sindrome di Down